










| |
Terapie Naturali Integrate:
un aspetto molto importante
Più che una metodologia, le terapie naturali (TNI)sono un modello, che nasce
soprattutto dalle esperienze della PNI, e che risponde ai
principi della medicina olistica.
È un approccio molto prammatico, in cui si usano tutti i mezzi disponibili,
che si siano dimostrati validi nell'esperienza terapeutica.
In questa ottica ci sono però delle scelte precise.
In primo luogo si scelgono i metodi naturali, purché abbiano una efficacia
almeno pari a quelli della medicina convenzionale.
L'efficacia viene stimata non nella velocità di rimozione del sintomo, ma
nell'effettivo superamento, per quanto possibile, delle cause profonde. Infatti
un punto chiave è la ricerca delle cause (causalismo), da cui discende la
spontanea remissione del sintomo (v. anche articolo su cura e guarigione).
All'interno delle cure naturali, si preferiscono quelle che sono state più
convalidate dalla ricerca scientifica (PNI).
Quando le medicine naturali non sono la scelta migliore, si utilizzano le
terapie tradizionali, senza alcuna preclusione.
Anche gli antibiotici ed i cortisonici, ad esempio, il cui abuso viene
giustamente criticato, sono in molti casi strade ottimali.
Anche in questo caso, però, si affiancano sempre delle terapie naturali, per
aiutare l'organismo a reagire e a riprendersi dagli effetti collaterali.
Naturalmente, tutto il campo della medicina convenzionale, e parte di quelle
naturali escono dalla pertinenza di Laura e sono pertinenza esclusiva dei medici
tradizionali.
Tornando ai principi delle TNI, nella lista delle metodologie preferite,
perché naturali e largamente convalidate dalla ricerca scientifica ce ne sono
tre:
 |
Attività fisica
|
Osservazione sui tre punti:
Sia in prevenzione che in terapia, hanno dimostrato un'efficacia
eccezionale.
Il Reiki, e le altre medicine energetiche sono meno convalidate della
meditazione dalla
ricerca scientifica, che per ora se ne è occupata meno, ma ci sono comunque un
buon numero di ricerche.
Anche questi elementi nasce l'aspetto, fondamentale nella professione del naturopata, della
corretta informazione.
A questi punti canonici, ne andrebbe aggiunto un altro:
mantenere attiva anche la mente.
L'approccio di Laura, all'interno Terapie
Naturali Integrate, coniuga la tradizione millenaria delle medicine tradizionali
con le più recenti scoperte scientifiche in campo medico,
assieme alle nuove tecnologie come la
bioelettronica.
Argomenti correlati:
Lavorare con
l'energia, Cervello enterico,
Lo stress e la
reazione di stress,
Le intolleranze alimentari,
Candida albicans,
4 approcci terapeutici a
confronto (considerazioni sulla naturopatia)
|